Dott.ssa Fabrizia Canale
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
Chi sono
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Iscritta all'Albo degli Psicologi al numero 2079 e nell’elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte.
Esercita la libera professione a Torino e attività in qualità di Psicologo Professionista Ambulatoriale presso l’A.S.L.To3 nell’ambito della Salute Mentale e delle Patologie delle dipendenze.
Breve Curriculum
  • Laureata in Psicologia presso l’Università di Torino
  • Specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano
  • Terapeuta I e II livello EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing
  • Specializzata nel trattamento dei Disturbi Alimentari (Centro ABA – Associazione per lo studio e la ricerca dei disordini alimentari – di Milano e socia fondatrice centro FIDA)
  • Arteterapeuta con formazione sul metodo del “Disegno Speculare Terapeutico Progressivo” elaborato dal Prof. Maurizio Peciccia
  • Svolge attività di formazione e supervisione a psicologi ed operatori socio sanitari
  • Ha svolto attività di docenza presso:
  • Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università di Torino
  • Scuola di Psicoanalisi dell’Associazione Freudiana di Torino
  • Facoltà di Medicina e Chirurgia San Luigi Gonzaga – Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
  • Scuola per Educatori Professionale (SFEP) di Torino, Centri ENAIP di Torino e Provincia - Corsi per Assistenti Domiciliari (ADEST)
  • Autrice di diverse pubblicazioni
PERCORSI CLINICI
Consultazione Psicologica
Psicoterapia Individuale
Colloqui di Sostegno Individuali
Valutazione Psicodiagnostica
Colloqui di Sostegno alla Genitorialità
AREE D’INTERVENTO
Nella vita di ognuno vi possono essere esperienze di perdita - un lutto, una separazione, la fine di un amore, la perdita del lavoro, malattie gravi - che possono incidere sulla persona causando malessere psicologico di diverso tipo ed intensità. Può diventare difficile affrontare la quotidianità. Emozioni negative possono prendere il sopravvento e la tensione/sofferenza può evidenziarsi anche con manifestazioni di tipo fisico.
I percorsi psicologici possono aiutare nell′accettazione e nella comprensione di quanto viene vissuto e nell′attivazione di nuove risorse.
Secondo l′orientamento...
Approfondisci
ARTETERAPIA
L’Arteterapia attraverso lo sviluppo del processo creativo costituisce un valido strumento per permettere e migliorare il contatto con le proprie emozioni.
La possibilità di sviluppare capacità creative ed espressive costituisce una modalità per facilitare l’accesso al mondo interno e stimola processi di cambiamento e di cura attraverso la percezione del corpo.
Le sedute di Arteterapia sono individuali o di gruppo.
TERAPIA E.M.D.R.
Eye Movement Desensitization and Reprocessing
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
Le esperienze traumatiche possono consistere in: piccoli/grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell'ambito delle esperienze comuni (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti...), eventi stressanti al di fuori dell’esperienza umana consueta quali disastri naturali, disastri provocati dall'uomo (incidenti gravi, torture, violenza).
▶ VAI AL SITO EMDR
Il mio Blog
Gallery
Studio Fabrizia Canale - Interni
Esterni Studio Corso Regio Parco 31
Contatti
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Come raggiungere lo Studio
Lo studio è situato in Corso Regio Parco 31, nel Borgo Rossini, a 15 minuti a piedi da piazza Castello e a pochi minuti dal Campus Einaudi e dallo IAAD.
Facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (linee 3, 16, 68, 6, 19, 27).
Parcheggio: ZONA NON ZTL.
Possibilità di parcheggio coperto c/o Basic Regio Parking, in Corso Regio Parco 39.
Dott.ssa Fabrizia Canale
Psicologa e Psicoterapeuta
Corso Regio Parco, 31
10152 TORINO (TO)
Cell: 3384288525
Email: canafa@libero.it
P.IVA: 07618080019